EVELYN FAMÀ


  
  

Formazione

2005: Prima il gesto poi la parola – Laboratorio - Maestro: Jean Claude Peuchenat Teatro Stabile Di Catania      
2005: L’uomo invaso - Laboratorio-dal testo "L'uomo Invaso" di G.Bufalino Maestro:Marco Baliani-Palermo Teatro Festival
2001: Il Marinaio - Laboratorio di Mimesica/metodo Orazio Costa-Dal testo di F. Pessoa - Maestro: Salvo Piro      
2001: Ivanov-Faust – Laboratorio - dai testi di A.P.Cechov e J.W.Goethe Maestro: Eimuntas Nekrosius-Teatro Stabile Calabria     
2000: Biomeccanica – Laboratorio - Insegnante: Donatella Capraro      
2000 : Tecnica del racconto – Laboratorio - Insegnante: Graziana Maniscalco - C.T.S. Catania
2000: Associazione Danza Accademia Teatro M. Bellini - Studia Danza Classica poi Contemporanea e Modera fin dall'età di 5 anni  Insegnante: Silvana Lo Giudice -T.M.B.Catania  
1999: Scuola D’Arte Drammatica Umberto Spadaro - Teatro Stabile Di Catania - Corso 1997/99  
1999: L’arte del mestiere – Laboratorio - Maestro: Alvaro Piccardi - Teatro Stabile Catania
1999: Scoperta della maschera – Laboratorio - Maestro: Antonio Calenda - Teatro Stabile Catania     
1999: Laurea in Scenografia - Corso 1994/99- Accademia Delle Belle Arti Di Catania
1997: Gengè - Laboratorio di Teatrodanza - Dal Testo "Uno Nessuno Centomila di L. Pirandello - Insegnante: Cinzia Cona - Scuola Danza Accademica Teatro Massimo Bellini - Catania        
1996: Vignale Danza \'96 - Laboratorio di Danza Classica e Jazz - Insegnanti: Martha Bosh e Don Marasigan

Lingue

Inglese: "Peartree Languages" di Cardiff.Ottima pronuncia - Buona conoscenza -specializzazione presso la scuola "Peartree Languages" di Cardiff - Galles (corso intensivo di pronuncia, fonetica e grammatica) - 94 hours of English language training.

Teatro

2022: L’uomo, la bestia e la virtù Autore: Pirandello, regia di Carlo Ferrei, Ruolo Signora Perella la virtù in persona – Teatro della Città - CT
2019: Aperitivo Narrativo. Autore: Pamela Toscano da vari autori, Ruolo: Monologo - spettacolo all'orto botanico di Catania organizzato da Officine Culturali 
2019: Letture dal Sottosuolo - Autore: Virgilio, Calvino, Buzzati, Verga a cura di Claudia Cantale, Regia: Officine Culturali, Ruolo: monologo.- prod. officine culturali - monastero dei benedettini di CT
2018: In cima al campanile – ovvero la vita vista dall A. Autore: Achille Campanile, Regia: Manuel Giliberti, Ruolo: Co-protagonista - prod. Verso Argo (SR) 
2018: Miles Gloriosus Autore: Da Plauto di Fava e Torrisi, Regia: Romano Bernardi, Ruolo: Filocomasia.-prod. Teatro della Città  CT
2017: CCU i nguanti gialli – Tutto per bene Autore: Luigi Pirandello, Regia: Turi Giordano, Ruolo: Parma – Palma-prod. Teatro Brancati della città
2017: Così è se vi pare Autore: Luigi Pirandello, Regia: Gianni Salvo, Ruolo: Signora Ponza - Cameriera/mimo corifea. -prod. Teatro della città
2017: Il Cavaliere Pedagna Autore: Luigi Capuana, Regia: Giuseppe Romani, Ruolo: Elsa Moro cantante di operetta - Teatro Brancati di Catania             
2017: Ma non è una cosa seria Autore: Luigi Pirandello, Regia: Romano Bernardi, Ruolo: Loletta Festa - Teatro Brancati Catania 
2016: Comici pezzi di...falsomagro Autore Evelyn Famà, regia: Evelyn Famà - Monologo Comico
2016: Il circo magico – Autore: Gianni Clementi – testo Matteo Musumeci – musiche. Ruolo: voce recitante – prod. Scam
2016: Annata Ricca– Autore: Nino Martoglio, Regia: Giuseppe Romani, Ruolo: Gna Santa - Teatro della Città –
2016: Fonte a Ponente Luna crescente. Autore: Pamela Toscano, Regia: del collettivo, Ruolo: Rana, Atleta, Studentessa, Elefante – Officine Culturali
2015: Il ratto delle Sabine – Autore: da Von Schontan di P. Pattavina e O. Torrisi, Regia di Pippo Pattavina, Ruolo: Marianna. Prod. Teatro Brancati di Catania
2015: Crisi di madri – Autore: Marcial Coucier, Regia: Romano Bernardi, Ruolo: Sylvie. Teatro delle città
2014: Verso Argo. Autore: da “Le Troiane” di Euripide, Regia: Manuel Giliberti, Ruolo: Cassandra. Prod. I.N.D.A. – Spettacolo di apertura per il Centenario della fondazione – Tournèe nazionale
2014: Coefore Eumenidi – Autore: Eschilo, Regia: Daniele Salvo, Ruolo: Coro delle Coefore. Prod. I.N.D.A. – Tournée Internazionale – Traduzione Monica Centanni
2014: Una tragica felicità – Leopardi in concerto – Autore: Leopardi-Wagner – Borodin – Shubert-Dvorak-Verdi, Regia: Ezio Donato, Ruolo: Voce Recitante. Spettacolo per la rassegna Il cielo sopra il Bellini – orchestra del Teatro Bellini diretta dal Maestro Carmen Failla-Prod. Bellini in Ct
2014: Il medico dei pazzi – Autore: Scarpetta, Regia: Armando Pugliese, Ruolo: Rosina. Prod. Teatro Brancati della Città – CT
2013: Vaghe stelle dell’orsa – Autore: da Giacomo Leopardi – Operette Morali, Regia: Gianni Salvo, Ruolo: Folletto-Luna-Morte. Piccolo teatro di Catania
2013: Fumo negli occhi – Autore: Faele e Romano, Regia: Nicasio Anzelmo, Ruolo: Patrizia Cassarà la figlia di Casimiro. Prod. Teatro Brancati della città Catani
2013: Rinchiusi – Autore: Pietro Guarnotta, Regia: Saro Minardi, Ruolo: Virgina
2013: Il contravveleno – Autore: da Nino Martoglio, Regia: Turi Giordano, Ruolo: Tina. Prod. Teatro della Città CT
2011: Parole per la musicaAutore: Vari, Regia: Ezio Donato, Ruolo: Attrice – Voce recitante – Teatro Massimo Bellini di CT
2011: Mirra di V. Alfieri regia Tatiana Alescio (Mirra) – Prod. Trinaura Siracusa
2010: Pagine di Pietra a cura di E. Donato (Narratrice) – Università di CT Monastero dei Benedettini e IBISCUS
2010: Natale in cucina di A. Ayckbourne, regia G. Lombardo Radice (Jane Hopccroft) – A. Associati di Gorizia
2009: Prima della cena regia Riccardo Maria Tarci (Serafina) – Teatro da Salotto
2009: Scupa! regia Guglielmo Ferro (Donna del 7Bello – Interprete solista della canzone “A.Curunna”) – Gesti
2009: Turandot di C. Gozzi reagid Manuel Giliberti (Adelma) – Circuito “Teatri di Pietra ’09”
2008: Una festa barocca regia Roberto Laganà (Colapesce) – Capodanno a Ct – Teatro Massimo Bellini
2007: Chantecler di E. Rostand, regia A.Pugliese (Gallina Bianca – Gazza annunciatrice) Stab. Ct – V. Emanuele (3 Premi agli Olimpici del teatro)
2007: Morir di Fama di e con Evelyn Famà, regia Carlo Ferreri. Realizzato con il contributo I.M.A.I.E.
2006: Antonio e Cleopatra di W. Shakespeare, regia L. Pugelli (Clown-Contadino) Stab. Ct
2005: La lunga vita di Marianna Ucria di D. Maraini, regia L.Puggelli (Felice Ucria)Stab.Ct
2005: Una terra di nuvole e fiori da Bufalino, regia M. Baliani (Noemi de La panchina dalla raccola L’uomo invaso). Palermo Teatro Festival.
2004: Ecuba di Euripide, regia G. Anfuso (Polissena), con Paola Gassman
2003: Le avventure del giovane riccioloAutore: Rita ed Edo Gari, Regia: Roberto Laganà, Ruolo: Ricciolo – Teatro Stabile di Catania
2003: Vita, miseria e dissolutezze di Micio Tempio poetaAutore: Filippo Arriva, regia Romano Bernardi, Ruolo: Nina, Teatro Stabile di Catania
2003: La barca dei comici da Goldoni, regia F. Però, (Mariuccia, Rosaura), compagnia Randone ’03 INDA/ETI
2002: Tra vestiti che ballano di P. Rosso di S. Secondo, regia R. Bernardi (Alda), con Ida Carrara Stab. Ct
2002: Prometeo incatenato di Eschilo – Baccanti di Euripide – Rane di Aristofane regia L. Ronconi, Piccolo di Milano – INDA
2002: Baccanti Autore: Euripide, Regia Luca Ronconi, Ruolo: coro delle Baccanti – Piccolo Teatro di Milano – I.N.D.A. di Siracusa
2002: Sogno d’una notte di mezza estate di W. Shakespeare, regia F. Però (Ermia), Randone I.N.D.A. di Siracusa
2002: Rane Autore: Aristofane, Regia: Luca Ronconi, Ruolo: coro delle Rane – I.N.D.A. di Siracusa
2002: Frammenti brani scelti regia di M. Giliberti (Antigone, io, Andromeca) INDA – Comune di Ancona
2002: Ivanov di A. Cechov, regia Eimuntas Nekrosius (Domestica), Teatro di Roma
2002: L’uomo la bestia e la virtù di L. Pirandello, regia A. Piccardi (Rosaria, Grazia) Prod. Chiocchio.
2000: Shakespeare nostro contemporaneo regia di E. Donato, Teatro Stabile Catania.
2000: L’inganni d’amore di Musumeci Catalano, regia di A. Venturino (Flora)
1998: I Malavoglia – mise en espace – da G. Verga, regia di G. Anfuso (Lia Malavoglia, La Vespa

Musical e Operette

2015: Pipino il Breve (con Tuzzio Musumeci) – Autore: Renzino Barbera/Tony Cucchiara, Regia: Giuseppe Di Martino (Ripresa da O.Torrisi), Ruolo: Falista – Teatro della Città
2013: Questa terra ancora canta Autore: Vari, Regia: Vincenzo Spampinato, Ruolo: attrice narrante/danzatrice – Concerto per le scuole
2013: Il pipistrello Autore: Strauss, Regia: Michele Mirabella – maestro Sanguineti, Ruolo: Ida – mezzosoprano. Con Tullio Solenghi e Maurizio Micheli – Prod. Teatro Massimo Bellini
2001: Lu Curtigghiu di li Raunisi di I. Buttitta, regia N. Anzelmo (Betta)
2000: La Penna di Hu di E. Donato, regia di E. Donato
1999: Lisistrata da Aristofane, regia di M. Prosperi (Licone, Pritano), Politecnico Roma/Stab. Ct
1999: Cavalleria Rusticana’s Dream di E. Donato regia E. Donato (Lisandro), Stab. Ct.
1998: La fanciulla che campava di vento di T. Cucchiara, regia di A. Pugliese Torrisi

Teatro Ragazzi

2019: La tartaruga e la lepre malandrina. Autore: Lina Maria Ugolini, Regia: Gianni Salvo, Ruolo: Lepre Gastona - Piccolo Teatro della Città  di Catania 
2018: La Sirenetta Autore: Domenico Carboni, Regia: Gianni Salvo, Ruolo: Ingrid la Sirenetta - Piccolo Teatro della città di Catania
2018: Pelle d’asino Autore: Domenico Carboni, Regia: Gianni Salvo, Ruolo: Pelle d’asino - Piccolo teatro della Città di Catania      
2017: Il Mago di Oz Autore: Domenico Carboni, Regia: Gianni Salvo, Ruolo: Dorothy- Piccolo Teatro della Città di Catania      
2016:Il topo di campagna e il topo di città Autore: Lina Maria Ugolini, regia: Gianni Salvo, Ruolo: Gatto Gedeone –Lise la Lumac – Piccolo Teatro della Città
2016:Alice nel paese delle meraviglie Autore: Domenico Carboni da Lewis Carrol, Regia: Gianni Salvo, Ruolo: Alice. Piccolo teatro della Città
2016:Il principe Ranocchio – Autore: Domenico Carboni, Regia Gianni Salvo. Ruolo: Principessa Ursula. Piccolo Teatro della Città
2015: La bella addormentata Autore: Domenico Carboni, Regia: Gianni Salvo, Ruolo: La Strega malefica. Piccolo teatro delle città
2004: Fata Fiore – Ovvero Pulcinella Innamorato Autore: da Luigi Capuana di Angelo Tosto, Regia: A.Tosto, Ruolo: Fata Fiore – Teatro Stabile di Catania
2003: Cenerentola di A. Tosto da Perrault, regia A. Tosto (Maga Rica), Stab. Ct
2001: Il gatto con gli stivali di A. Tosto da Perrault, regia A. Tosto (Orco Busiloffio, serva), Stab. Ct
2000: Pinocchio Autore: da Collodi di Giuseppe Di Martino, Regia: Ezio Donato, Ruolo: Popolana/Arlecchino/Dott.Civetta/Faina/Ciuchino – Teatro Stabile di Catania
1999: Il vestito nuovo dell’Imperatore – Autore: da Andersen di Ezio Donato, Regia: Ezio Donato – Teatro Stabile di Catania
1998: La Sirenetta – Autore: Marguerite Yourcenar, Regia: Ezio Donato – Teatro Stabile di Catania

Teatro Danza

2019: L’altro figlio Autore: Luigi Pirandello, Regia: Orazio Torrisi, Coreografie: Silvana Lo Giudice, Ruolo: Ninfarosa, Musiche Renè Aubry – Città Teatro Danza
2004: The Egyptian Princess – Videoclip musicale di Max Dj, regia di A. Marinaro
2003: Chi era al telefono? da L’istruttoria di P. Weiss, regia di G. Romania, Teatrimpossibili Ct
2000: Il Principe Dracula sulle orme di Vlad L’impalatore – regia di A. Lo Castro Stab. Ct T.Nazionale Bucarest
1999: Per i sentieri di Trezza regia G. Ferro, coreografa D. Capraio
1998: Gengè – Autore: da Luigi Pirandello – Coreografie: Cinzia Cona – Città Teatro Danza
1998: Danza e Parole – Regia Orazio Torrisi, Coreografie: Silvana Lo Giudice – Città Teatro Danza
1997: Nozze di sangue G. Lorca, regia e coreografia S. Lo Giudice, Teatro Massimo Bellini
1997La lupa G. Verga, regia e coreografia S. Lo Giudice, Teatro Massimo Bellini

Danza

1998: Anima – Coreografia S. Lo Giudice
1998: Orient Express – Coreografia C. Cona
1997: Lassù in cielo (Fulmine) – Coreografia S. Lo Giudice
1996: Paquita – Coreografia S. Lo Giudice
1996: Nel regno di mago alfabeto (Due punti) – Coreografia S. Lo Giudice, T. Massimo Bellini
1994: For Frank – Coreografia S. Lo Giudice

Cinema

2020: Cyrano – Regia Joe Wright
2017: The Shamefull Story – La storia Vergognosa – Regia di Nella Condorelli
2012: Mauro c'ha da fare - Regia di Alessandro Di Robilant - Selezione Ufficiale Lungometraggi TIFF Tirana Film Fest 2013 - NYC New York Indipendent Film Festival
2011: Un milione di giorni di Emanuele Giliberti - Ruolo Carmelina - Coprotagonista con Nino Frassica
2011: La voce del corpo di Luca Vullo (Presentatrice del Docufilm) - Prot. Comica

Web

2022: Narratori e Compositori di Sicilia Autore: Capuana Verga Pirandello Sciascia Patti, Regia: Ezio Donato, Ruolo: Protagonista Femminile, Filomena, Una Ragazza, Angela Giuffredi, Bruna. Da "Tentazioni!”, "Patti e le Donne", "Comparatico", "La Frode" episodi con cadenza settimanale Università di CT - Teatro della Citta - Teatro Massimo Vincenzo Bellini CT
2021: Betta Pilusa – Sinestesie – Autore: Vari, Regia: Ezio Donato, Ruolo: Voce Testimonianza – Radio Teatro della Città
2021: Cuntastorie – Sinestesie Autore: Riccardo Trovato, Regia Riccardo Maria Tarci, Ruolo: Lucrezia – Radio Teatro della Città
2021: Cuntastorie – Sinestesie Autore: Riccardo Trovato, Regia Riccardo Maria Tarci, Ruolo: Narratrice – Radio Teatro della Città
2021: Mimi Siciliani – Sinestesie – Autore: Francesco Lanza, Regia: Gianni Salvo, Ruolo Voce recitante – Radio Teatro della Città
2021: Grattula Beddattula – Sinestesie – Autore: Pitrè, Regia Ezio Donato, Ruolo: Protagonista – Radio Teatro Della Città
2020: A tu per tu con il Coronavirus Autore: Evelyn Famà, Regia: Evelyn Famà, Ruolo: La Cittadina in quarantena. Serie Web
2020: Diario Siciliano – Autore: Ercole Patti a cura di Sara Zappulla Muscarà ed Enzo Zappulla, Regia: Ezio Donato, Ruolo: protagonista femminile – Teatro della Città Regione Siciliana
2018: Spot Regione Sicilia Turismo e siti Archeologici – Regia: Luca Verdone, Ruolo Turista a passeggio protagonista

Televisione

2017: Metropolitan Autore: Evelyn Famá - i suoi pezzi, Regia: Clemente Panebianco,  Utima TV - Canale 87
2011: Bambine cattive Regia: Simona Lianza, Ruolo: Comica nel cast fisso - MTV - Comedy Central – Sky
2007: Phone Center Brambilla – Padani D.O.C. Regia: Maurizio Monti, Protagonista della Puntata 7 della Sit-Com-Jimmy Channel - Sky 
2006: Il figlio della Luna – Regia di Gianfranco Albano
2005: Supercab – Happy Channel - Sky

Dialetti

Catanese, Palermitano, Ragusano, Nisseno

Spot

2017: Web Spot “Gira meglio con Girella” – Regia di Maurizio Cannata
2017: Web Spot Tic Tac “Sharing Bag” – Regia Maurizio Cannata
2013: Spot Lidl - Arance- Regia di Luca Lucini - Prod. Albatross
2008: Campagna abbonamenti Calcio Catania2008/09 Spot di A. Marinaro

Cortometraggi

2011: Udite…Udite … La Storia di Goliarda che fu Scrit Autore: Maria Arena, Giovanna Providenti, Andrea Salomon, Regia: Maria Arena – Ruolo: protagonista
2009: La lettera a Babbo Natale autore: Francesco Lo Bianco. regia F. Lo Bianco, ruolo: Mamma - Coprotagonista - Migliore sceneggiatura al "Mascalucia in corto film festival
2009: Italian Comics II – Episodio:Velinedi Alessandro Marinaro Ruolo: madre coprotagonista
2008: Il dito sull’orologio di Francesco Lo Bianco
2008: Motore di A. Marinaro (Premio della giuria popolare al Ficarra Film Fest 2009 – Vincitore de “La 25^ ora” La7 Edizione 2010)
2005: Campioni del mondo di A. Marinaro (aiuto regia)
2004: Rosso di P. Toscano – coprotagonista
2004: Italian Comics di Alessandro Marinaro (moglie) protagonista

Premi

2017: Premio Top Leonardo – Ex Alunni al vertice” in occasione della serata “Leonardo Amarcord” svoltasi alle Ciminiere di Catania
2012: "Premio Speciale Rubens" - I grandi siciliani nel mondo ad Evelyn Famà
2010: “Premio Calandra 2010” – Menzione speciale per l’interpretazione in “Morir di fama”. Tuglie (LE)
2010: “Premio Aria di Sicilia” in qualità di Attrice/Cabarettista. Acibonaccorsi (CT)
2009: Vincitrice del “XVIII Festival nazionale del Cabaret” – Torino
2009: Vincitrice del “Premio Ernst Thole 09 al FNDC” per l’interpretazione più originale. Torino
2004: Vincitrice del “Premio Hystrio alla vocazione” – Milano
2001: Vincitrice del “Premio Internazionale Salvo Randone” come migliore attrice - Siracusa

Attività e Sport

Nuoto – Acquagym - Cardiofitness – Totalbody Workout - Fitbox – Step – Corsa (mezzofondo) - Pilates
Danza – Canto – Armonica a bocca


DIBERTI & C. SRL - Via G. P. Pannini, 5 00196 Roma
P.IVA 07865441005 I Copyrights © 2023

Lara
Associato L.A.R.A.
Go to Top